Ristrutturazione del complesso immobiliare
La ristrutturazione del complesso immobiliare rappresenta un’affascinante operazione di archeologia industriale. L’edificio, risalente agli inizi del ‘800, viene trasformato in un moderno spazio residenziale composto da 27 unità abitative indipendenti.
Autonomia e contesto di vicinato
Ogni unità abitativa offre una certa autonomia, questo equilibrio tra indipendenza e comunità arricchisce la qualità della vita dei residenti, permettendo loro di godere di spazi privati e comuni.
Finiture di pregio e durabilità
Tutte le finiture, sia interne che esterne, sono state selezionate non solo per il loro pregio estetico, ma anche per la loro manutenibilità, assicurando così la longevità dell’intero complesso. Questa attenzione ai dettagli riflette l’impegno nel creare un ambiente abitativo sostenibile e duraturo.
In sintesi, questo progetto di ristrutturazione non solo riqualifica un edificio storico, ma reinterpreta in chiave moderna il concetto di abitare, unendo tradizione e innovazione per offrire un’esperienza unica ai suoi residenti.
caratteristiche
Bilocale
(1 camera)
- Da 81 mq
- 1 bagno
- Con o senza giardino




caratteristiche
Trilocale
(2 camere)
- Da 80 mq
- 1, 2 o 3 bagni
- Sviluppato su 1, 2 o 3 piani
- Con o senza giardino




caratteristiche
Quadrilocale
(3 camere)
- Da 117 mq
- 1, 2 o 3 bagni
- Sviluppato su 1, 2 o 3 piani
- Con o senza giardino




caratteristiche
Ufficio
- Da 80 mq
- 1 o 2 bagni
- Sviluppato su 1 o 2 piani





Via Piave 21, Dolo (VE)
mail: info@metroquadroriviera.it
tel: 041 5649956

Franzina + Partners Architettura